L’Evento conclusivo del progetto si è svolto a Roma, giovedì 19 novembre 2015, presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” in Piazza Lauro de Bosis 6. La finalità dell’Incontro pubblico è stata quella di far conoscere il progetto realizzato e promuovere lo sport integrato come fattore di sviluppo sociale ed economico.
A gennaio 2016 inizia la Ricerca Nazionale rivolta a 12 Dirigenti CSEN e 12 Dirigenti provenienti da altre organizzazioni per promuovere una riflessione su alcuni temi specifici inerenti il mondo della Promozione Sociale. Si svolgerà una Ricerca Nazionale, con interviste individuali, allo scopo di redigere una Guida alle Associazioni di Promozione Sociale, frutto di una elaborazione condivisa di 24 esperti del Settore.
Il Forum Nazionale del Terzo Settoreè un organismo di rappresentanza delle istanze del mondo del non profit italiano. Si costituisce il 19 giugno 1997 ed è Parte Sociale riconosciuta dal Governo. Vi aderiscono le 70 maggiori organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello per un totale di oltre 97.000 sedi territoriali. Sulla base di un patto coerente con quello nazionale negli anni si sono costituiti 19 Forum regionali e 55 Forum territoriali (provinciali e locali) in rappresentanza della società attiva a livello territoriale.
The CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale (National Educational Sport Centre), is a Body for SportsPromotion recognized by the Italian National Olympic Committee CONI. (Law Decree no. 242 dated 23th.7.1999, CONI Deliberation no. 1224 dated 15th.5.2002) and by the Italian Paralympic Committee C.I.P.; it is also a Welfare Body recognized by the Italian Ministry for Internal Affairs (Minister Decree no. 559/C 3206-12000 – A (101) dated 29th.02.1992).
L'Ufficio Progetti Nazionale si è costituito a Roma nell’Aprile 2010 per volere del Presidente Nazionale, Francesco Proietti, che ha inteso in tal senso valorizzare le esperienze operative delle sedi periferiche. L’Ufficio ha sede a Roma, in via Ilaria Alpi n. 3, e fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento per sostenere i progetti locali. L’Ufficio Progetti non è una agenzia di Fundraising e quindi non svolge azioni di raccolta fondi bensì è specializzata nella elaborazione di Progetti e nella sua realizzazione.