PROGETTO EUROPEO PROCALL: GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL SEMINARIO ITALIANO
Il Progetto Europeo ProCall, ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del calcio femminile, ancora poco diffuso anche per la mancanza di abilità specifiche da parte degli allenatori del settore. Per questo motivo le conoscenze dei Tecnici che operano nel calcio, sia maschile che femminile, sono state arricchite attraverso tre seminari e dimostrazioni pratiche, uno in ogni Paese partner, ovvero Romania, Portogallo e Italia.
Il CSEN, partner europeo del progetto, ha organizzato il seminario lo scorso 15 dicembre, coinvolgendo decine di tecnici di calcio di tutta Italia, contribuendo così al successo del progetto, il cui atto finale sarà l’elaborazione di una Guida per l’allenatore di calcio femminile, che verrà resa disponibile per tutti gli associati.
Il seminario italiano, moderato dal giornalista sportivo Daniele Lo Monaco, è iniziato con il saluto del Presidente CSEN Nazionale Francesco Proietti, seguito da quello del Responsabile del settore Calcio Maschile CSEN, Michele Falvino. A seguire sono intervenuti diversi relatori di prestigio, ciascuno approfondendo uno specifico argomento.
Riccardo Buzzegoli, agente sportivo nel mondo del calcio, ha trattato l'argomento del diritto, professionismo e della campagna acquisti calciatrici. Marcello Stopponi, Ortopedico e medico sportivo, si è soffermato sulle peculiarità specifiche delle calciatrici a livello fisico; l'oncologo e nutrizionista Simone Orelli ha trattato l'argomento dell'alimentazione; la psicologa Luana Morgilli, invece, ha relazionato sugli aspetti mentali. Sul piano tecnico, prezioso l'intervento di Giuseppe Sabadini, ex calciatore di Milan, Sampdoria e della Nazionale, attualmente tecnico di calcio femminile. Dopo le conclusioni dell'interessante seminario a cura di Andrea Bruni, Responsabile Ufficio Progetti Nazionale CSEN, si è passati alla parte pratica con una dimostrazione sul campo. Le due rappresentative del G.S. Fiamme Gialle Femminile e A.S. Res Roma Femminile, hanno svolto un allenamento collettivo, durante il quale sono state illustrate da allenatori qualificati le tecniche più efficaci per gli allenamenti delle calciatrici.