Bandi e Avvisi pubblici per le Associazioni di promozione Sportiva e Sociale
L’Ufficio Progetti Nazionale CSEN pubblica bandi di interesse prevalentemente sportivo e sociale sui quali fornire assistenza e sostegno per la presentazione delle domande di partecipazione. E’ un servizio riservato ai Comitati Regionali e Provinciali CSEN e alle associazioni di promozione sociale e promozione sportiva affiliate.
Di seguito una lista selezionata dei bandi aperti fino al 31 agosto.
Banca d’Italia
Bando per il finanziamento di progetti di ricerca scientifica, promozione della cultura e dell'educazione, iniziative di beneficienza, solidarietà e pubblico interesse - Anno 2021
Scadenza: 31 agosto 2021
I contributi finanziari della Banca assistono le attività concernenti:
A) la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali;
B) la ricerca scientifica, la promozione culturale, la formazione giovanile e scolastica;
C) beneficenza, solidarietà e pubblico interesse
Finanziamento:
Contributi per singoli interventi fino a 25.000 Euro o oltre 25.000 Euro.
L’erogazione a favore di un singolo progetto potrà essere al massimo pari alla metà dell’intero fabbisogno dell’iniziativa.
Link:
https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/impegno-ambientale-sociale/criteri-luglio-2020.pdf
https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/impegno-ambientale-sociale/index.html
BANDI REGIONALI
Regione Lombardia
Bando per il sostegno dell’ordinaria attività degli Enti di Terzo Settore
Scadenza: 29 luglio 2021
Obiettivi:
Sostenere, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, lo svolgimento dell’ordinaria attività di alcuni soggetti di terzo settore, coinvolti nella crisi connessa all’emergenza sanitaria in atto, al fine di assicurare il sostegno economico volto a consentire loro la tenuta della capacità organizzativa in varia misura pregiudicata dall’emergenza e la prosecuzione delle attività di interesse generale da essi svolte. Oggetto del contributo sono le attività di interesse generale svolte dagli enti di terzo settore ai sensi dell’art.5 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117.
Finanziamento Massimo: € 40.000
Co-Finanziamento: 50%
Link: http://www.consultazioniburl.servizirl.it/ConsultazioneBurl/ElencoBurl
( Nella pagina che si apre del BUR inserire: n. 26 - 28 giugno 2021, e andare alla pagina 35)
Regione Sardegna
ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT - DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT - SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA
Bando per la concessione di contributi per l’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e internazionali
Scadenza: 21 settembre 2021
Obiettivi: La Regione Sardegna intende concedere contributi per l’organizzazione di manifestazioni nazionali e internazionali, a valere sull’art. 26 comma 4 della L.R. 17 maggio 1999, n. 17 “Provvedimenti a favore dello sviluppo dello sport in Sardegna” .
Quota di co-finanziamento: 90% delle spese ammissibili
Link: http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20210624144914.pdf
http://www.sardegnasport.it/index.php?lingua=&nodo=news&id=164&categoria=
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2599?s=1&v=9&c=46&c1=46&id=94443
Regione Sardegna
ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT - DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT - SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA
Bando pubblico per la concessione di contributi per interventi in materia di sport, a valere sulla L.R. 17 maggio 1999, n. 17 “Provvedimenti a favore dello sviluppo dello sport in Sardegna.
Scadenza: 10 settembre 2021
Le linee di intervento disciplinate dal presente Bando sono le seguenti:
- art. 23 della L.R. 17/1999: contributi per le attività istituzionali degli Enti di promozione sportiva
- art. 30 della L.R. 17/1999: contributi per le attività istituzionali delle Federazioni del C.O.N.I.
- art. 4, comma 24, lett. b) della L.R. n. 3/2008: contributi, attraverso le associazioni benemerite riconosciute dal C.O.N.I., a favore delle società sportive isolane per la diffusione della pratica sportiva non agonistica dei disabili intellettivi.
· art. 4, comma 24, lett. g) della L.R. n. 3/2008: contributi a favore delle associazioni sportive isolane iscritte al C.I.P. che promuovano la partecipazione ad attività sportive non agonistiche per atleti affetti da disabilità intellettiva relazionale, x-fragile, autismo, patologie ad esso correlate o altre sindromi rare.
Finanziamento: Sono considerate ammissibili le spese strettamente correlate alle linee di intervento oggetto di contributo, direttamente ed effettivamente sostenute dai soggetti beneficiari.
Link: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20210702120507.pdf
https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1347&id=94573
Regione Sardegna
ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT - DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT - SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA
Bando pubblico per la concessione dei contributi destinati all’attività sportiva giovanile per l’anno 2021 - art. 22 della L.R. 17/1999.
Scadenza: 29/07/2021
Possono accedere ai contributi tutti gli organismi che, sulla base del Piano Triennale 2020-20221 , pubblicato nello speciale http://www.sardegnasport.it , di seguito denominato “Piano Triennale per lo sport”, sono indicati, per l’art. 22, come soggetti ammissibili ai benefici della L.R. 17 maggio 1999, n. 17 “Provvedimenti a favore dello sviluppo dello sport in Sardegna”.
Link: https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=390&c1=1347&id=94323
https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20210617090818.pdf
FONDAZIONI
Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Bando “Welfare di Comunità”
Scadenza: 3 settembre 2021.
Obiettivi:
Attraverso il bando la Fondazione intende intervenire a sostegno di tutte quelle attività messe in campo dall’associazionismo locale volte alla promozione di un welfare di comunità, attraverso interventi e misure di contrasto alle povertà, alle fragilità sociali e al disagio giovanile e occupazionale, di tutela dell’infanzia, di cura e assistenza agli anziani e ai disabili.
Finanziamento:
Il progetto non dovrà avere un costo complessivo inferiore a 20.000 Euro e maggiore di 80.000 Euro, comprensivo del cofinanziamento minimo obbligatorio del 10%.
Link: https://www.fondazionecarit.it/sites/default/files/bando_7_2021-welfare-di-comunita.pdf
https://www.fondazionecarit.it/bando-72021-welfare-di-comunit%C3%A0
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Bando “Welfare di Comunità”
Scadenza: 31 agosto 2021
Obiettivi:
Il bando intende contribuire a realizzare e rendere effettivi progetti a sostegno del “Welfare di comunità”, in special modo supportando azioni e servizi rivolti alle categorie svantaggiate presenti sul territorio e favorendo l’inclusione sociale dei soggetti in condizione di fragilità, con particolare riguardo alla fascia più anziana della popolazione.
Finanziamento:
Il contributo non potrà comunque eccedere il 75% dei costi preventivati;
cofinanziamento, almeno pari al 25%.
https://www.fondazionecarigo.it/bandi
Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
Fondo “Contrasto alle nuove povertà” - Bando per sostenere iniziative volte a contrastare le multiformi tipologie di povertà emerse a seguito dell’emergenza Covid-19
Scadenza: Fino ad esaurimento risorse
Obiettivi:
Progettualità da promuovere sul territorio di Monza e Brianza per sostenere iniziative volte a contrastare le multiformi tipologie di povertà (educative, alimentari, economiche e digitali) che, a seguito dell’emergenza Covid-19, sono emerse e/o si sono aggravate nel territorio.
Finanziamento:
Contributo minimo per progetto: 50.000 Euro
Quota di co-finanziamento: 80% delle spese ammissibili.
Link:
https://www.fondazionemonzabrianza.org/portfolio-posts/fondo-contrasto-nuove-poverta-la-prima-call/