I progetti dovranno essere co-progettati e realizzati da partnership interassociative composte da organizzazioni di volontariato e/o associazioni di promozione sociale in un numero minimo di tre enti.
Organizzazioni di Volontariato (ODV) iscritte nel Registro regionale di cui alla L.R. n. 12/2005 e ss.mm. alla data di pubblicazione del presente Bando sul Burert o Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte nel Registro regionale di cui alla L.R. n. 34/2002 e ss.mm..
Ciascun progetto potrà prevedere, a titolo di cofinanziamento, ulteriori risorse finanziarie messe a disposizione dal soggetto proponente o dai soggetti del partenariato o da soggetti terzi, persone fisiche o giuridiche. In tal caso le percentuali di finanziamento e di cofinanziamento previste nel progetto approvato saranno poi applicate all’ammontare complessivo delle spese totali ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto.
Ente erogatore:
Regione Lazio
Chi può partecipare:
Organizzazioni di Volontariato, Fondazione del Terzo Settore ed Associazioni di Promozione Sociale iscritte nei registri regionali.
Bando: AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO APERTO DI ASD E SSD – ACCORDI QUADRO “TALENTO & TENACIA CRESCERE NELLA LEGALITA'”
Scadenza: Senza scadenza
Obiettivo del Bando ed attività richiesta: Accesso e la frequenza gratuita alle attività di Scuola Calcio a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni appartenenti a famiglie in situazione di disagio economico o sociale, selezionati attraverso opportuni accordi con i competenti servizi territoriali e le istituzioni scolastiche del territorio di riferimento, tenendo conto delle condizioni economiche e/o sociali della famiglia di appartenenza.
A tal fine, in un’ottica di sviluppo e radicamento capillare del Programma “Talento & Tenacia – Crescere nella Legalità” e allo scopo di assicurare parità di trattamento nell’accesso gratuito al servizio sull’intero territorio di Roma Capitale, è costituito un elenco aperto delle Associazioni e delle Società sportive dilettantistiche disponibili a sottoscrivere appositi accordi quadro sulla base dei seguenti elementi caratterizzanti: a) Valutazione tariffa applicata e sua parametrazione rispetto al contesto territoriale e sociale circostante, anche rispetto ai servizi e benefit accessori eventualmente previsti (assicurazione e servizi medici aggiuntivi, corredo, campi estivi etc.) b) Recepimento ed applicazione del Codice Etico e della Carta dei Valori di “Talento & Tenacia. Crescere nella Legalità”. c) Adozione del modello organizzativo e gestionale definito dall’Asilo Savoia negli indirizzi programmatici prevedendo in particolare la sottoscrizione da parte dei genitori di ciascun beneficiario del “Patto di responsabilità”; d) Adozione del marchio di “Talento & Tenacia – Crescere nella Legalità” all’uopo registrato presso l'EUIPO (Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) e di esclusiva proprietà della SSD “Audace Savoia – Talento & Tenacia”, costituita a tale scopo dall’Asilo Savoia ed individuata quale soggetto attuatore del Programma, nel relativo materiale promozionale e informativo, con modalità tali da assicurare la necessaria omogeneità e fruibilità del marchio anche ai fini comunicativi e di immagine.
Ente erogatore:Fondazione Italiana Charlemagne Onlus
Obiettivi del Bando:Rafforzamento del volontariato Contrasto alla povertà,Tutela e promozione dei diritti sociali e civili,Tutela della salute,Sostegno all'educazione e formazione, Accesso all'acqua come bene da valorizzare
Scadenza: Senza scadenza.
Chi può presentare la domanda: Enti no profit di qualsiasi natura e provenienza geografica.